La pioggia non ferma MI’mpegno nella riscoperta di Milano, tra Arte e Bellezza

La pioggia incessante e insistente non ha fermato MI’mpegno. Giovedì 22 maggio è stata più forte la voglia di bellezza: l’associazione meneghina ha guidato un gruppo di cittadini alla scoperta di un gioiello nascosto nel cuore di Milano: la Fondazione Adolfo Pini in corso Garibaldi.
Una casa-museo elegante e raccolta, testimone della raffinata borghesia milanese di inizio Novecento, oggi luogo vivo di arte contemporanea e dialogo culturale. Un angolo poco conosciuto ma prezioso, dove si respira ancora lo spirito di chi ha creduto che l’arte potesse e dovesse essere accessibile a tutti. I partecipanti hanno potuto apprezzare anche l’opera pittorica di Renzo Bongiovanni Radice (1899-1970).
Con questa visita MI’mpegno voluto ribadire un messaggio semplice ma importante: valorizzare il bello e il buono di Milano significa anche riscoprire i suoi luoghi meno battuti, aprire porte, costruire ponti tra passato e presente, vivere emozioni e soddisfare diverse curiosità.

Il 24 maggio si è tenuto invece l’evento “Parole e Musica per aiutare”, che ha visto proprio MI’mpegno tra i promotori. L’iniziativa di cultura, solidarietà e musica, con artisti importantissimi e alcuni momenti di riflessione e racconti di vita, è andata in scena presso la sede degli Amici del Loggione del Teatro alla Scala. L’evento aveva come obiettivo quello di raccogliere fondi per l’Associazione Portami per Mano Onlus di Milano, destinati a un progetto di Pet Therapy dedicato a bambini e ragazzi con autismo e altre sfide.