Nel buio della guerra brillano due stelle di solidarietà e hanno i nomi di Stefano Torelli e Daniele Bellofiore (rispettivamente a destra e a sinistra nella prima foto). Sono volontari e protagonisti già di tredici missioni benefiche in Ucraina, nelle zone più colpite...
Mondo Associazioni
Esplorare le diverse anime di Milano: all’Università Bicocca un ciclo di incontri sulla città
Quattro incontri su Milano organizzati dal dottorato di ricerca Urbeur-Studi urbani del dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell’Università di Milano-Bicocca per esplorare le diverse anime della città a partire da alcune recenti pubblicazioni. Si inizia...
“Ucraina. Anche un solo cuore gentile”: l’evento solidale di Milano Sospesa tra musica, poesia e testimonianze
Mercoledì 8 marzo il bar Devoti di via Ripamonti ha ospitato l'aperitivo solidale organizzato dall'associazione Milano Sospesa e intitolato "Ucraina. Anche un solo cuore gentile". L'evento è servito a raccogliere fondi per la missione numero 13 di Daniele Bellofiore e...
B. Inclusion Days, tre giornate per riflettere su partecipazione e inclusione
In occasione dei 25 anni di fondazione, l’Università di Milano-Bicocca dedica tre giornate ad un tema al quale da sempre l’ateneo ha prestato grande attenzione: l’inclusione. Il 15, 16 e 17 febbraio, infatti, tornano i B. InclusionDays. Le storie in soggettiva e il...
Milano-Bicocca forma i messaggeri della legalità
Rafforzare nei ragazzi e nelle ragazze, attraverso una formazione mirata, la cultura della legalità e della conoscenza dei valori costituzionali. In questo modo, evitare così anche le forme di allontanamento dal rispetto delle regole della cittadinanza. Questo lo...
“Io vivo per te: i molti volti della violenza”
In occasione della Giornata Mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne, venerdì 25 Novembre, l’università Milano-Bicocca propone l’iniziativa "Io vivo per te: i molti volti della violenza. Riflessioni e azioni di prevenzione", alle ore 10 nella Sala...
Morte di Mahsa Amini, alla Bicocca taglio simbolico dei capelli
Iniziativa di solidarietà all’Università di Milano-Bicocca per protestare contro la morte di Mahsa Amini, la 22enne arrestata a Teheran dalla polizia morale della Repubblica islamica con l’accusa di non aver indossato il velo correttamente. Ad organizzarla il...
Palazzo Marino ospita i Paladini delle Memorie 2022
L'ottava edizione dei Paladini della Memoria, a cura di UNUCI Lombardia (Unione Nazionale Ufficiali in congedo d'Italia), e Associazione Nazionale delle Voloire sarà ospitata dalla Presidenza del Consiglio Comunale di Milano, più precisamente martedì 8 novembre alle...
Sostenibilità energetica, un nuovo impianto a biogas nel Cremonese
In un momento in cui il tema della energia e della sostenibilità economica stentano ad andare d’accordo, (re)esistono imprenditori che sul territorio investono, e investono con saggezza. E’ il caso dell’Azienda agricola della Famiglia Mazzetti di Gallignano (Cremona),...
Dall’Iran alla Turchia e non solo: quelle donne che lottano per i diritti di tutte le donne
Incarcerate, frustate, morte per rivendicare un diritto. Penso alle ragazze iraniane: a Mahsa Amini e Hadis Najafi morte per non aver voluto indossare il velo o per averlo indossato male. Donne che hanno lottato per i diritti di altre donne. Penso a Ebru Timtik,...
Cambiamento climatico e politiche sociali, Femiani: “Va considerato come ‘normalità’ e non emergenza”
"Il tema del cambiamento climatico e della sostenibilità ambientale non è ancora considerato e diffuso come dovrebbe in quanti lavorano nei servizi sanitari e sociali e nell'impresa. Non nella vita personale, ma proprio nell'ambito professionale". Il dott. Giovanni...
Arte, musica e poesia: ecco a Milano il Festival delle Abilità
Ha preso il via venerdì 16 e durerà fino a domenica 25 settembre a Milano la quarta edizione del Festival delle Abilità. L'iniziativa è organizzata da Fondazione Mantovani Castorina Onlus, il Blog Invisibili del Corriere della Sera e da Sistema Bibliotecario Milano....
“Sostenibilità e adattamento climatico nei servizi e nel terzo settore”: gli esperti discutono
Un seminario per discutere e smuovere anche un po' le coscienze su uno degli argomenti più scottanti degli ultimi tempi. Stiamo parlando dell'ambiente e più nello specifico del clima, che non è ancora al centro dell'agenda politica, o quantomeno non lo è in concreto....
‘Salva il cibo con amore’: a Morbegno il sociale si fa in team
L'unione fa la forza. Se ne è avuta l'ennesima riprova nel convegno ‘Good amò – Salva il cibo con amore’, tenutosi giovedì 1 settembre al Chiostro Nord dell’auditorium S. Antonio a Morbegno. L'iniziativa è stata promossa da numerosi attori, tra i quali Sol.co Sondrio...
‘Good amò’ a Morbegno: un convegno per riflettere sullo spreco alimentare. Nel 2023 arriva l’emporio solidale
Giovedì 1 settembre si terrà a Morbegno (Chiostro Nord dell'auditorium S.Antonio) 'Good amò - Salva il cibo con amore', il convegno che si propone di riflettere sullo spreco alimentare promuovendo una cultura opposta. L'evento è organizzato da Sol.co Sondrio...
“Sulla sicurezza a Milano non è stato fatto alcun passo avanti”
Pubblichiamo l'intervento di Carmelo Ferrario - direttore generale dell'Ordine degli Avvocati di Milano, presidente di Piattaforma Milano e del comitato M'impegno -, apparso sul portale informatore.info, il 3 agosto. Sono passati diversi mesi da quando Piattaforma...
Sindrome di Klinefelter, tutto sugli incontri formativi in programma
Venerdì 23 e Sabato 24 settembre si terranno, da remoto via Zoom, due importanti incontri formativi riguardanti la sindrome di Klinefelter. L'iniziativa è organizzata all'interno del progetto decollato da diversi anni nel gruppo di lavoro multidisciplinare,...
Scuola per ciechi di via Vivaio, la protesta: “No al trasferimento di un’eccellenza milanese”
Piattaforma Milano dice no con forza al trasferimento della scuola media di via Vivaio 7. L'istituto è frequentato da 245 alunni, 45 dei quali hanno una disabilità certificata in base alla legge 104, 6 sono in sedia a rotelle, 22 sono ciechi o ipovedenti e 17 hanno...
Ecco la Nuova Piattaforma Milano: “Atto di coraggio per ripartire”
Piattaforma Milano si rifà il look e diventa Nuova Piattaforma Milano. L'assemblea dell'associazione meneghina, tenutasi il 10 maggio, ha deciso di dare forza ulteriore al movimento dopo anni comunque segnati da proposte, progetti, iniziative e dibattiti creati nel...
Bambini ucraini e italiani insieme per una grande festa: il cantante Riki ospite speciale
Una grande festa dedicata ai bambini ucraini e italiani. L'ha organizzata Milano Sospesa per permettere ai più piccoli di vivere una giornata di gioia, di condivisione e di attenzione nei confronti del prossimo all'insegna della solidarietà tra i popoli. Accanto...
L’orfanotrofio di Chernivtsi ha urgente bisogno di aiuto: Milano Sospesa in campo
Milano Sospesa lancia un appello, valido fino a tutto il mese di maggio. L’organizzazione no-profit, protagonista di diverse e numerose iniziative lodevoli, invita a donare materiale da inviare all’orfanotrofio di Chernivtsi, nell’Ucraina sud-occidentale, dove sono...
Dopo il Covid la guerra: l’orrore dei negazionisti
Orrore che si aggiunge all’orrore. Ebbene sì: non bastavano le agghiaccianti immagini delle stragi compiute in Ucraina, in particolare a Bucha, a turbare gli animi, provocando contemporaneamente sconcerto e senso di impotenza. Sentimenti pressoché identici si sono...
Milano Sospesa si mobilita: raccolta di materiali scolastici per i bambini ucraini
La guerra continua senza sosta e sono già numerosi i bambini ucraini giunti a Milano dopo essere scappati dal loro territorio, diventato improvvisamente ostile. Milano Sospesa ha deciso di mobilitarsi proprio in favore di questi bimbi, raccogliendo materiale...