La pandemia ha contribuito a sdoganare la parola emergenza, che viene adoperata in vari ambiti per indicare pericoli e criticità. Si pensi alla salute ma anche al clima e, in un contesto internazionale, alla geopolitica. Tuttavia esiste un'altra emergenza da non...
Mi’mpegno
“Harmonia mundi. Per un nuovo inizio”: MI’mpegno ricomincia da preghiera, filosofia e musica
"Harmonia Mundi. Per un nuovo inizio. Riflessioni e programmi". Le attività di MI'mpegno ricominciano domenica 17 settembre dalle ore 17.30 presso il Monastero di San Benedetto a Milano. In collaborazione con Art & Music Insieme e Forum Donne, il Comitato...
A Milano 3 la Partita dei Quattro Cuori a sostegno della lotta contro la leucemia e il cancro al seno
Saranno la squadra dei giornalisti sportivi e la Nazionale Artisti Tv ad affrontarsi nella Partita dei Quattro Cuori in programma venerdì 15 settembre alle 20:30 nel campo sportivo di Basiglio (via Salvo D'Acquisto 7) a Milano 3. La gara ha il nobile scopo di...
MI’mpegno per l’Istituto Geriatrico Golgi Redaelli: consegnate le mascherine di protezione
Il Laboratorio Società e Salute del Comitato MI’mpegno dalla parte dei più fragili. Il 31 luglio, grazie alla collaborazione con la Società Doctormask, sono state recapitate circa 3.000 mascherine di protezione all’Istituto Geriatrico Golgi Redaelli di Milano. Carmelo...
MI’mpegno, vicinanza e solidarietà al medico aggredito al Policlinico di Milano
"In queste ore il Laboratorio Società e Salute del Comitato MI'mpegno apprende dell'ennesimo episodio di aggressione avvenuto in ospedale verso un operatore sanitario, in questo caso un medico del Policlinico di Milano, da parte del familiare di un paziente. Un uomo...
Solidarietà in gol: quadrangolare di calcio per aiutare Filippo nella sfida contro la Sindrome di Hunter
Questa volta a vincere è stata la solidarietà. Il 10 luglio è andato in scena un evento benefico di calcio, un quandrangolare, a favore del piccolo Filippo, un bambino di 4 anni affetto dalla Sindrome di Hunter, una malattia genetica rarissima. Al Bicocca Stadium di...
I 10 anni di MI’mpegno, Carmelo Ferraro: “Vera e originale agorà di incontri e relazioni”
Un appuntamento speciale per una ricorrenza speciale. Lo scorso 5 luglio oltre 230 persone hanno preso parte a Villa Mirabello, sede quattrocentesca nel quartiere Maggiolina, al tradizionale appuntamento con la Festa d'Estate di MI'mpegno. E' stata l'occasione per...
Futuro della Lombardia, il Laboratorio Società e Salute di MI’mpegno ha incontrato Guido Bertolaso
Dall’esperienza decennale del Comitato MI’mpegno è nato il Laboratorio Società e Salute (www.mimpegno.com/sanita), un laboratorio di idee e progetti cui collaborano volontariamente numerosi professionisti della Sanità, del Terzo Settore e dell’Associazionismo, del...
MI’mpegno non si ferma: un’estate ricca di eventi
Il Comitato MI'mpegno prosegue la sua attività anche in questi mesi estivi. Mercoledì 21 giugno alle 18.00 il rifondato “Laboratorio Società e Salute” terrà l'incontro/dibattito "Mamma e neonato abbandonati. Informazione, Comprensione, Ascolto, Proposte" presso...
“Masaccio e la crocifissione. Omaggio ad Alberto Crespi”: un momento di cultura, bellezza e spiritualità
Mercoledì 22 marzo alle ore 18.30 presso il Museo Diocesano Carlo Maria Martini (Corso Porta Ticinese n. 95 – Milano), si terrà l'evento "Masaccio e la crocifissione. Omaggio ad Alberto Crespi", organizzato dal comitato MI'mpegno con l’Associazione Giuristi Cattolici...
Regionali Lombardia, a tu per tu con il candidato Carmelo Ferraro: “Sanità, lavoro e famiglie sono le priorità. Ecco perché mi candido”
Dal 2001 è Direttore generale dell'Ordine degli Avvocati di Milano. Dal 2004 è Segretario generale dell'Unione Lombarda degli Ordini Forensi. E' anche componente del Consiglio di Amministrazione di Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano e...
MI’mpegno: alla cena di Natale i saluti di Don Mazzi e i canti dei ragazzi del seminario di Leopoli
Domenica 18 dicembre tanti amici si sono ritrovati nella casa della fratellanza, dell’accoglienza. Questa è la Fondazione Exodus che ha aperto le sue porte al comitato MI'mpegno per ospitare il consueto momento di scambio degli auguri. La serata è stata molto...
Lombardia di arte e cultura: alla scoperta della Ca’ Granda
La Lombardia non è solo il motore economico del nostro Paese. È anche terra di grande tradizione e di storia, da conservare e tramandare. Come prova a fare MI'mpegno in collaborazione con Associazione Mirasole promuovendo un evento che si prefigge di scoprire il...
Una preghiera per la pace in Ucraina con MI’mpegno e Forum Donne
Uno straordinario momento di raccoglimento, musica e fratellanza. MI'mpegno e Forum Donne oltre la solidarietà hanno deciso di promuovere una preghiera per la pace in Ucraina al Monastero di San Benedetto in via Felice Bellotti 10 a Milano. Domenica 23 ottobre, a...
Elezioni politiche: perché, nonostante tutto, è importante andare a votare
Pubblichiamo un articolo apparso sulla rivista online ilmirino.it a firma di Antonio Barbalinardo il 14 settembre. In Italia fra poco meno di due settimane, domenica 25 settembre, ci saranno le elezioni politiche. É noto a tutti, anche ai più distratti e lontani dalla...
“Conoscere e scegliere – il cambiamento possibile”: i partiti si confrontano in vista delle elezioni
Ci saranno in pratica esponenti di tutti i partiti nell'incontro organizzato dal Comitato MI'mpegno e da DeCo (Associazione Democrazia e Comunità) in vista delle elezioni del prossimo 25 settembre. "Conoscere e scegliere" - il cambiamento possibile" è il titolo...
Festa d’estate di MI’mpegno: il video dell’emozionante serata
L’emozionante video della festa d’estate e dei saluti dei 150 amici di MI’mpegno. Dodici minuti di bellezza per augurare a tutti buone vacanze. https://youtu.be/yEzykS0Q02w
Milano-Leopoli, un’onda lunga che cresce. Il 28 giugno serata speciale
"Era una sera di fine febbraio quando mi ha chiamato la mia amica Matilde. Solo qualche giorno prima la Russia aveva invaso l’Ucraina. Un grido di aiuto quello che Matilde ha raccolto da Padre Ihor Boyko, Rettore del Seminario di Leopoli e da Suor Giustina che...
“Sanità e territorio, fra riforma ed emergenze. Le case di comunità: cosa cambia per il cittadino”
L’evento organizzato da MI’mpegno si terrà il 22 giugno 2022 alle 18, alla Banca Mediolanum, in via S. Margherita 1 (p.zza Cordusio). LO SCOPO L’obiettivo del convegno è approfondire questo tema fondamentale: Le Case di Comunità possono diventare il nuovo luogo di...
Missioni a Leopoli: la lettera di Padre Igor con i ringraziamenti dei profughi ucraini
Pubblichiamo integralmente la lettera che padre Igor Boyko, direttore del seminario di Leopoli, ha inviato alla rete di associazioni (Casa Arché, Milano Sospesa, M'impegno, Gli amici di Luca, Tesla Owners Italia, Gruppo Parma, Aiutility, Volontari Croce Verde, Rotary...
Ucraina, conclusa la terza missione di Arché: il reportage
Era la terza missione di Arché in Ucraina e, come le precedenti, è stata di vitale importanza. I volontari della onlus, guidati da Padre Giuseppe Bettoni, hanno consegnato scarpe, cibo, pannolini, passeggini, farmaci, lenzuola, pile, vestiti e prodotti per l'igiene...
Leopoli sotto le bombe: i messaggi di Suor Giustina e Padre Igor
Quella appena trascorsa è stata una Pasqua di dolore e speranza. Dolore per la guerra in Ucraina e speranza che possa presto finire il tremendo conflitto. L’attesa e la fiducia in un futuro migliore emergono con forza nei messaggi fatti arrivare da Leopoli, bombardata...
Ondata di solidarietà per l’Ucraina, Ferraro: “Base di un’Europa dei Popoli unita”
Intervista rilasciata da Carmelo Ferraro, Direttore dell’Ordine degli Avvocati di Milano e presidente di MI’mpegno, al sito de “Il Giornale d’Italia” il 12 aprile La fine dello stato di emergenza è ormai alle porte. Cosa ci porteremo dietro di questi due anni di...
Emozioni, spettacolo e musica allo Spirit de Milan per il lancio di Rumore Sociale
Un mix davvero perfetto di ingredienti ha contraddistinto il battesimo ufficiale di Rumore Sociale (www.rumoresociale.it). Domenica 10 aprile allo Spirit de Milan oltre 120 persone hanno partecipato alla presentazione del giornale online che vede come attori...
Rumore Sociale, allo Spirit de Milan la presentazione ufficiale
Segnatevi bene questo giorno sul vostro calendario: domenica 10 aprile. Alle ore 18, allo Spirit de Milan (via Bovisasca 57,59, Milano), verrà ufficialmente presentato il giornale online 'Rumore Sociale', i cui protagonisti sono enti, associazioni, organizzazioni di...
Ora et labora, alla scoperta del monastero di San Benedetto e di una regola sempre attuale
Un'occasione da non perdere. Domenica 3 aprile il Comitato MI'impegno offre a tutti la possibilità di scoprire il Monastero di San Benedetto a Milano, in via Felice Bellotti 10. Il programma è molto ricco e prevede i vespri in Chiesa alle ore 16 (ingresso all'altezza...
Un ponte umanitario da Milano a Leopoli: le testimonianze
24 febbraio-24 marzo. A un mese esatto dall’inizio della guerra, il Comitato MI’impegno ha promosso un momento di confronto per comprendere la situazione in Ucraina e i risvolti sul territorio italiano, in particolare su quello milanese. Carmelo Ferraro, presidente di...
Dalla parte dell’Ucraina: appuntamento al Memoriale della Shoah
L'appuntamento è fissato per domenica 27 marzo dalle 10 alle 18 a Milano, in un luogo che rimanda a un periodo storico drammatico, ossia il Memoriale della Shoah (Piazza Safra). I City Angels e l'Ucei (Unione delle Comunità Ebraiche Italiane) hanno promosso...
Da Milano a Leopoli: il viaggio della solidarietà
Una distanza di oltre 1550 km annullata dal desiderio di fare del bene. Giovedì 17 marzo sono giunti in Ucraina i primi due convogli partiti da Quarto Oggiaro (Milano) e diretti a Leopoli, al seminario dove il rettore, Padre Igor Boyko, ha accolto più di 100 rifugiati...
Fondazione Progetto Arca in Ucraina: il videoracconto
Una luce nel buio della guerra: quella della solidarietà, che sta risplendendo nei terribili giorni del conflitto in Ucraina. Tra i raggi di questo ‘sole umano’ figura anche Fondazione Progetto Arca. Alberto Sinigallia, presidente della Onlus, si trova in un campo di...
Emergenza in Ucraina, MI’mpegno si unisce a Milano Sospesa
"Chi fa la guerra dimentica l’umanità”. Le parole di Papa Francesco rispecchiano la cruda realtà, la tremenda realtà del conflitto in Ucraina, con una grave emergenza umanitaria in atto. Per questo, MI’mpegno si unisce a Milano Sospesa (organizzazione no-profit) per...
Stop delle mascherine: alla ricerca di un centro di gravità permanente
Con la metà di febbraio è arrivata una delle grandi novità in mezzo al grande caos di questi giorni: la fine dell’obbligo delle mascherine all’aperto. È stato un segnale forte. Le Istituzioni danno un messaggio chiarissimo: la pandemia sta finendo, è finalmente sotto...
Raccolta del farmaco: un aiuto concreto per i più bisognosi
Tutelare il diritto alla salute. Questa la missione del Banco Farmaceutico, che ha organizzato la 22.ma giornata di raccolta del farmaco, dall'8 al 14 febbraio. Un gesto concreto, ovvero l'acquisto di medicinali da banco in 5.000 farmacie italiane, può cambiare in...
Ricostruire non dimenticando la solidarietà. MI’mpegno riflette con i protagonisti
La pandemia ci ha posto e ci pone problemi e criticità di una imprevista gravità. Ma Milano da sempre ha saputo, e dal basso, formulare soluzioni, immaginare strade e creare reti proprio per fronteggiare emergenze come queste. Forti di questa convinzione, MI’mpegno ha...
Pandemia, la ricetta di Ferraro: “Dialogo, confronto, informazione e rispetto”
"Siamo ancora dentro la pandemia e per usare un eufemismo ci siamo dentro fino al collo" esordisce Carmelo Ferraro, direttore generale dell'Ordine degli Avvocati di Milano. "Pensavamo si trattasse di una “guerra lampo”, di qualche mese di chiusura, di mascherine, di...
Dentro la pandemia, ancora. Fra paure, speranze e ripartenze: cosa faremo dal 10 gennaio?
Si è svolto online, il 9 gennaio, l’incontro di MI’mpegno con Fabrizio Pregliasco. Il virologo e professore universitario, dialogando con Carmelo Ferraro, presidente di MI’mpegno, ha voluto mettere ordine sulla ripresa di inizio anno alla luce del nuovo andamento...
A Natale con MI’mpegno: un fiume di solidarietà, gratitudine e responsabilità
Domenica 12 dicembre l’associazione MI’mpegno ha celebrato un altro anno di iniziative, progetti e solidarietà: nella splendida cornice dello Spirit de Milan, 250 persone si sono ritrovate per testimoniare la bellezza di stare insieme. Nonostante le mascherine, dallo...
Sicurezza sul luogo di lavoro: cultura, salute e prevenzione
Vengono definite “morti bianche”: nei primi sei mesi del 2021 sono state ben 538 le persone che hanno perso la vita sul luogo di lavoro. Numeri spaventosi che devono far riflettere, come è avvenuto il 2 luglio 2021 a Villa Ghirlanda a Cinisello Balsamo. Il comitato...
La tutela del minore e della famiglia: ragionare insieme
Un successo oltre ogni previsione per il webinar promosso dal Centro Studi Professionale Radici Sociali e dall’Ordine degli Avvocati di Milano in collaborazione con l’associazione MI’mpegno. “La tutela del minore e della famiglia: interventi di sostegno ai soggetti in...